Le nostre

Supercar

Scopri tutte le caratteristiche delle nostre Supercar / Top Car!

FERRARI 488 GTB

SCHEDA TECNICA

Motore: V8 a 90° Biturbo da 670 cavalli
Coppia: 760Nm (a 3000 giri)
Velocità Massima: 330 Km/h: da 0 a 100 – 2,9 sec
Cambio: 7 Rapp. Aut/seq.
Rapp. Peso/Potenza: 2,04
Cilindrata:  488cm3
Cilindri: 8 a V a 90°
Peso: 1370 kg
Trazione: Posteriore

Design
È una vettura a due posti, dalle linee leggere ma aggressive. Rispetto alla precedente 458 Italia presenta numerose migliorie, a livello sia di motore sia di aerodinamica. Realizzata dal Centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni, ha vinto nel 2016 il prestigioso riconoscimento Red Dot Bet of the Best.

Elettronica
Numerosi i controlli elettronici a bordo, tra cui: controllo elettronico dell’angolo di assetto, differenziale elettronico e-diff e ammortizzatori a controllo elettronico.

Lamborghini Huracan Evo

SCHEDA TECNICA

Motore: Aspirato da 640 cavalli
Coppia: 601Nm (a 6500 giri)
Velocità Massima: 325 Km/h da 0 a 100 – 2,9 sec
Cambio: 7 Rapp. Aut/seq.
Rapp. Peso/Potenza: 2,2
Cilindrata:  5204 cm3
Cilindri:  V10 da 90° aspirato
Peso: 1422 kg
Trazione: Integrale

Design
È l’evoluzione del V10 di maggior successo di Casa Lamborghini. Design aggressivo, caratterizzato da sofisticate soluzioni aerodinamiche che rispettano in pieno l’iconico design della Casa. Prestazioni eccezionali, raggiungibili con insospettabile facilità.

Elettronica
LDVI (Lamborghini Dinamica Veicolo Integrata) è il cervello digitale della EVO, un sistema completo e sofisticato in grado di coordinare nel migliore dei modi l’azione di tutte le componenti gestite elettronicamente.

Porsche GT4

Allestimento Pista

SCHEDA TECNICA

Motore: Aspirato da 385 cavalli
Coppia: 420Nm 4750/ 6000 giri/min
Velocità Massima: 295 Km/h da 0 a 100 – 4,4 sec
Cambio: 6 Rapp – Manuale
Rapp. Peso/Potenza: 3,5 KG/CV
Cilindrata: 3800 cm³
Cilindri: 6
Peso: 1340 kg
Trazione: Posteriore

Design
Un vettura ad alte prestazioni, allestimento pista, rollbar in titanio, sedili in fibra di carbonio e cinture 4 attacchi.

Lamborghini Huracan LP610-4

SCHEDA TECNICA

Motore: Aspirato da 610 cavalli
Coppia: 600Nm (a 6500 giri)
Velocità Massima: 325 Km/h da 0 a 100 – 3,2 sec
Cambio: 7 Rapp. Aut/seq.
Rapp. Peso/Potenza: 2,33
Cilindrata: 5204 cm³
Cilindri: 10 a V a 90°
Peso: 1422 kg
Trazione: Integrale

Design
Finiture sportive ma eleganti, design audace e volume monolitico, handling straordinario. Il telaio ibrido è una struttura integrata in carbonio ed elementi in alluminio. Motore centrale longitudinale, tecnologia LED non solo per i fari principali ma come equipaggiamento standard (prima volta nel segmento).

Ferrari Portofino

SCHEDA TECNICA

Motore: V8 a 90° Biturbo da 600 cavalli
Coppia: 760Nm (a 3000 giri)
Velocità Massima: 330 Km/h da 0 a 100 – 3,5 sec
Cambio: 7 Rapp. Aut/seq.
Rapp. Peso/Potenza: 2,57
Cilindrata: 3855 cm³
Cilindri: 8 a V a 90°
Peso: 1545 kg
Trazione: Posteriore

Design
È una coupé-cabriolet dalla linea filante, realizzata dal Centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni. Presenta una configurazione 2+2 dell’abitacolo e tetto rigido retrattile in alluminio. Motore collocato in posizione anteriore longitudinale, sedili anteriori modificati per offrire più spazio a chi siede sugli strapuntini posteriori.

Elettronica
Differenziale elettronico e sterzo a servoassistenza elettrica consentono di ottenere un miglioramento della stabilità in inserimento di curva. L’azione combinata dei nuovi componenti ha consentito di ridurre il rapporto angolo volante/angolo ruota del 7%.

Porsche GT3

SCHEDA TECNICA

Motore: Aspirato da 520 cavalli
Coppia: 470Nm (a 6000 giri)
Velocità Massima: 312 Km/h da 0 a 100 – 3,2 sec
Cambio: 7 Rapp PDK
Rapp. Peso/Potenza: 2,8
Cilindrata:  3996 cm³
Cilindri: 6
Peso: 1405 kg
Trazione: Posteriore

Design
Un bolide ad alte prestazioni, ancora più leggera. Il “pacchetto Weissach”: tetto in carbonio, cofano con carbonio a vista, rollbar in titanio, carbonio anche per le barre antirollio anteriori e posteriori, i braccetti per i paddles e le razze del volante, addirittura tappetini meno spessi. In totale, il peso è ridotto di 18 kg.

Alfa Romeo Giulia

Quadrifoglio Verde

SCHEDA TECNICA

Motore: 2.9 V6 Bi-Turbo da 510 CV
Coppia: 600Nm (a 5500 giri)
Velocità Massima: 307 Km/h da 0 a 100 – 3,9 sec
Cambio: 8 Rapp. Aut/seq.
Rapp. Peso/Potenza: 3,17
Cilindrata: 2891 cm³
Cilindri: 6 a V di 90°
Peso: 1620 kg
Trazione: Posteriore

Design
L’Alfa Giulia Quadrifoglio è una berlina 4 porte dalla linea aggressiva, con motore in posizione anteriore longitudinale. Ripartizione dei pesi 50/50, sospensioni a 4 ruote indipendenti. Propulsore interamente realizzato in alluminio, albero di trasmissione in fibra di carbonio. Prima berlina media a essere dotata di soluzioni aerodinamiche attive.

Elettronica
La vettura monta numerosi controlli elettronici tra cui tecnologia Alfalink, controllo elettronico del differenziale, Aero Splitter attivo, selettore Alfa™ DNA Pro.

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci Subito!

(+39) 328 310 8528